All’inizio, sei anni fa, quando andavo a scuola e passavo i pomeriggi a lavorare, si trattava soltanto di passione. Ero un ragazzo a cui piaceva la tecnologia, come tanti altri, solo che con una predisposizione per la pratica, invece che la teoria. Finito il liceo nel 2013, quando scelsi di rilevare l’attività dove lavoravo, l’entusiasmo di cominciare un’avventura non priva di imprevisti e incognite mi spinse a impegnare tutto me stesso nel capire, velocemente, le dinamiche di gestione: la responsabilità di mantenere i rapporti con i clienti, di crearne di nuovi, la fiducia, le conoscenze apprese, gli errori e i pasticci, i litigi e soprattutto le amicizie, sono stati le fondamenta su cui Computer&Informatica ha strutturato la propria identità.
A diciotto anni non sapevo molto di telefonia, ma quando si è presentata l’esigenza di estendere le mie abilità in quella direzione, ho passato diverse notti in bianco e ho imparato, perché Computer&Informatica doveva essere completa.
Poi a bussare sono arrivate le aziende e ho sfruttato un’altra fetta del tempo libero a mia disposizione per capire come rispondere alle loro richieste, che riguardavano anche l’aspetto promozionale e comunicativo.
Sono felice di dire che la mia dedizione non è stata sprecata e ora Computer&Informatica vanta di rappresentare aziende importanti, sia nella zona del Cadore, sia in tutto il Veneto. Finalmente, a condividere la soddisfazione (e, sì, ogni tanto anche il peso) di Computer&Informatica sono altri due giovani, come me appassionati all’informatica: Giovanni e Nicola mi aiutano ogni giorno a tenere compatti gli aspetti che rendono quest’attività completa e unica, sempre pronti a dare al cliente un’assistenza a 360 gradi.
Non è facile capire quale di questi aspetti abbia spinto maggiormente Computer&Informatica a diventare in breve tempo uno dei punti di riferimento per aziende e privati nel settore informatico, ma è chiaro che il servizio che offriamo è competitivo con realtà più esperte e ci permette di ottenere la fiducia dei nostri clienti, che sono parte integrante della nostra crescita. Se mi guardo alle spalle, dubito che Computer&Informatica smetterà di ampliare l’offerta, o per lo meno, continuerà a dare al cliente tutto ciò che chiede – magari anche qualcosa in più.